Translate Yandex.ru search Yahoo! Search in the USA Cerca con Google.it ! 

Decameron di Giovanni Boccaccio Nona Giornata Novella 7.

Notizie del giorno per documentarsi su ciò che accade nel mondo !

Ti invitiamo a dedicare qualche minuto per aiutarci a capire meglio quanto soddisfiamo le tue esigenze!

Giovanni Boccaccio

Dizionari Enciclopedia Storia Link utili

La scuola consegue tanto meglio il proprio scopo quanto più pone l'individuo in condizione di fare a meno di essa.
(Ernesto Codignola)

Il Boccaccio in un dipinto di Andrea del Castagno

Giovanni Boccaccio

Riferimenti storici

Le opere

Poesia d'Amore

Il Decamerone

Il "Decameron": architettura razionale

I grandi classici cultura

I grandi classici cultura didattica educazione

Il Decamerone Le Giornate e Le Novelle

Dizionario

Yahoo! Video Giovanni Boccaccio YouTube Rai play Cultura Loescher WebTV

DECAMERON di Giovanni Boccaccio - NONA GIORNATA - NOVELLA 7

Talano d'Imole sogna che un lupo squarcia tutta la gola e 'l viso alla moglie; dicele che se ne guardi; ella nol fa, e avvienle.

Essendo la novella di Panfilo finita e l'avvedimento del la donna commendato da tutti, la reina a Pampinea disse che dicesse la sua; la quale allora cominciò:

- Altra volta, piacevoli donne, delle verità dimostrate da' sogni, le quali molte scherniscono, s'è fra noi ragionato;

e però, come che detto ne sia, non lascerò io che con una novelletta assai brieve io non vi narri quello che a una mia vicina, non è ancora guari, addivenne, per non crederne uno di lei dal marito veduto.

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

Io non so se voi vi conosceste Talano d'Imolese, uomo assai onorevole. Costui, avendo una giovane, chiamata Margherita, bella tra tutte l'altre per moglie presa, ma sopra ogni altra bizzarra, spiacevole e ritrosa, in tanto che a senno di niuna persona voleva fare alcuna cosa, né altri far la poteva a suo. Il che quantunque gravissimo fosse a comportare a Talano, non potendo altro fare, sel sofferiva.

Ora avvenne una notte, essendo Talano con questa sua Margherita in contado a una lor possessione, dormendo egli, gli parve in sogno vedere la donna sua andar per un bosco assai bello, il quale essi non guari lontano alla lor casa avevano; e mentre cosí andar la vedeva, gli parve che d'una parte del bosco uscisse un grande e fiero lupo, il quale prestamente s'avventava alla gola di costei e tiravala in terra e lei gridante aiuto si sforzava di tirar via; e poi di bocca uscitagli, tutta la gola e 'l viso pareva l'avesse guasto.

Il quale, la mattina appresso levatosi, disse alla moglie: «Donna, ancora che la tua ritrosia non abbia mai sofferto che io abbia potuto avere un buon dí con teco, pur sare' io dolente quando mal t'avenisse; e per ciò, se tu crederai al mio consiglio, tu non uscirai oggi di casa»; e domandato da lei del perché, ordinatamente le contò il sogno suo.
La donna crollando il capo disse: «Chi mal ti vuol, mal ti sogna: tu ti fai molto di me pietoso ma tu sogni di me quello che tu vorresti vedere; e per certo io me ne guarderò, e oggi e sempre, di non farti né di questo né d'altro mio male mai allegro».

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

Disse allora Talano: «Io sapeva bene che tu dovevi dir cosí, per ciò cotal grado ha chi tigna pettina; ma credi che ti piace: io per me il dico per bene, e ancora da capo te ne consiglio che tu oggi ti stea in casa o almeno ti guardi d'andare nel nostro bosco».

La donna disse: «Bene, io il farò», e poi seco stessa cominciò a dire: «Hai veduto come costui maliziosamente si crede avermi messa paura d'andare oggi al bosco nostro? là dove egli per certo dee aver data posta a qualche cattiva e non vuole che io il vi truovi. Oh! egli avrebbe buon manicar co' ciechi, e io sarei bene sciocca se io nol conoscessi e se io il credessi! Ma per certo e' non gli verrà fatto: e' convien pur che io vegga, se io vi dovessi star tutto dí, che mercatantia debba esser questa che egli oggi far vuole».

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

E come questo ebbe detto, uscito il marito d'una parte della casa, e ella uscí dall'altra; e come piú nascosamente poté, senza alcuno indugio se n'andò nel bosco e in quello, nella piú folta parte che v'era, si nascose, stando attenta e guardando or qua or là se alcuna persona venir vedesse. E mentre in questa guisa stava senza alcun sospetto di lupo, e ecco vicino a lei uscir d'una macchia folta un lupo grande e terribile: né poté ella, poi che veduto l'ebbe, appena dire «Domine, aiutami!» che il lupo le si fu avventato alla gola, e presala forte la cominciò a portar via come se stata fosse un piccolo agnelletto. Essa non poteva gridare, sí aveva la gola stretta, né in altra maniera aiutarsi; per che, portandosenela il lupo, senza fallo strangolata l'avrebbe, se in certi pastori non si fosse scontrato, li quali sgridandolo a lasciarla il costrinsero; e essa misera e cattiva, da' pastori riconosciuta e a casa portatane, dopo lungo studio da' medici fu guerita, ma non sí che tutta la gola e una parte del viso non avesse per sí fatta maniera guasta, che, dove prima era bella, non paresse poi sempre sozzissima e contrafatta, Laonde ella, vergognandosi d'apparire dove veduta fosse, assai volte miseramente pianse la sua ritrosia e il non avere, in quello che niente le costava, al vero sogno del marito voluta dar fede.

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

Il Decamerone Le Giornate e Le Novelle

Prima giornata Proemio

Prima giornata Introduzione

Prima giornata Novella 1

Prima giornata Novella 2

Prima giornata Novella 3

Prima giornata Novella 4

Prima giornata Novella 5

Prima giornata Novella 6

Prima giornata Novella 7

Prima giornata Novella 8

Prima giornata Novella 9

Prima giornata Novella 10

Prima giornata Conclusione

Seconda giornata Introduzione

Seconda giornata Novella 1

Seconda giornata Novella 2

Seconda giornata Novella 3

Seconda giornata Novella 5

Seconda giornata Novella 6

Seconda giornata Novella 7

Seconda giornata Novella 8

Seconda giornata Novella 9

Seconda giornata Novella 10

Seconda giornata Conclusione

Terza giornata Introduzione

Terza giornata Novella 1

Terza giornata Novella 2

Terza giornata Novella 3

Terza giornata Novella 4

Terza giornata Novella 5

Terza giornata Novella 6

Terza giornata Novella 7

Terza giornata Novella 8

Terza giornata Novella 9

Terza giornata Novella 10

Terza giornata Conclusione

Quarta giornata Introduzione

Quarta giornata Novella 1

Quarta giornata Novella 2

Quarta giornata Novella 3

Quarta giornata Novella 4

Quarta giornata Novella 5

Quarta giornata Novella 6

Quarta giornata Novella 7

Quarta giornata Novella 8

Quarta giornata Novella 9

Quarta giornata Novella 10

Quarta giornata Conclusione

Quinta giornata Introduzione

Quinta giornata Novella 1

Quinta giornata  Novella 2

Quinta giornata Novella 3

Quinta giornata Novella 4

Quinta giornata Novella 5

Quinta giornata Novella 6

Quinta giornata Novella 7

Quinta giornata Novella 8

Quinta giornata Novella 9

Quinta giornata Novella 10

Quinta giornata Conclusione

Sesta giornata Introduzione

Sesta giornata Novella 1

Sesta giornata Novella 2

Sesta giornata Novella 3

Sesta giornata Novella 4

Sesta giornata Novella 5

Sesta giornata Novella 6

Sesta giornata Novella 7

Sesta giornata Novella 8

Sesta giornata Novella 9

Sesta giornata Novella 10

Sesta giornata Conclusione

Settima giornata Introduzione

Settima giornata Novella 1

Settima giornata Novella 2

Settima giornata Novella 3

Settima giornata Novella 4

Settima giornata Novella 5

Settima giornata Novella 6

Settima giornata Novella 7

Settima giornata Novella 8

Settima giornata Novella 9

Settima giornata Novella 10

Settima giornata Conclusione

Ottava giornata Introduzione

Ottava giornata Novella 1

Ottava giornata Novella 2

Ottava giornata Novella 3

Ottava giornata Novella 4

Ottava giornata Novella 5

Ottava giornata Novella 6

Ottava giornata Novella 7

Ottava giornata Novella 8

Ottava giornata Novella 9

Ottava giornata Novella 10

Ottava giornata Conclusione

Nona giornata Introduzione

Nona giornata Novella 1

Nona giornata Novella 2

Nona giornata Novella 3

Nona giornata Novella 4

Nona giornata Novella 5

Nona giornata Novella 6

Nona giornata Novella 7

Nona giornata Novella 8

Nona giornata Novella 9

Nona giornata Novella 10

Nona giornata Conclusione

Decima giornata  Introduzione

Decima giornata Novella 1

Decima giornata Novella 2

Decima giornata Novella 3

Decima giornata Novella 4

Decima giornata Novella 5

Decima giornata Novella 6

Decima giornata Novella 7

Decima giornata Novella 8

Decima giornata Novella 9

Decima giornata Novella 10

Decima giornata Conclusione

Conclusione dell'autore

Dizionario

boccaccesco.

(agg.; pl. m. -schi), 1 del Boccaccio. 2 licenzioso, lubrico.

Inglese

of Boccaccio.

Francese

à la manière de Boccace.

Tedesco

im Stile Boccaccios

boccacciano.

(agg.), del Boccaccio.

Inglese

in the style of Boccaccio

Francese

à la manière de Boccace.

Tedesco

im Stile Boccaccios

stile.

(s.m.), 1 modo di esporre in forma artistica un sentimento, uno stato d'animo: lo - del Boccaccio, del Tiepolo, di Rossini; - aulico, elevato; un mobile stile Luigi XV, proprio di un'epoca. 2 modo elegante di muoversi o di compiere una qualunque attività: un giocatore di grande -; nuotatore a - libero, nella maniera preferita; un'attacco in grande -, effettuato con tutte le forze. 3 sistema di calcolare l'inizio dell'anno.

Inglese

style

Francese

(m.) style

Tedesco

(m.) Stil

novella.

(s.f.), 1 racconto non lungo di un fatto vero o inventato 2 notizia, nuova. 3 ciascuna delle costituzioni dovute a un imperatore romano o bizantino.

Inglese

short story

Francese

(m.) conte

Tedesco

(f.) Novelle

romanzo.

(s.m.), 1 nel Medioevo componimento in lingua volgare di argomento cavalleresco eroico. 2 in epoca moderna, componimento narrativo in prosa, più vasto della novella. 3 (agg.), dicesi di ciascuna delle lingue derivate dal latino.

Inglese

romance

Francese

(m.) roman

Tedesco

(m.) Roman

grăvis

e, agg. (compar. gravior, ius; superl. gravissimus, a, um): grave, pesante; gravido, pieno, carico, aggravato; fastidioso, molesto; importante; severo, autorevole; basso (detto di voce); grezzo. Esempi: gravis silex, pesante selce; grave amiculum, mantello pesante; graves Persae, i molesti Persiani; si tisi grave non erit, se non ti sarà grave; in populum Romanum grave est, è cosa grave (pericolosa) per il popolo romano; naves hostium spoliis graves, navi cariche delle spoglie dei nemici; vino gravis, avvinazzato; vino et somno graves, oppressi dal vino e dal sonno; gravis annis (o aetate), grave di anni; vir gravis, uomo importante; homo auctoritate gravis, uomo di grande autorità; gravis auctor in medicina, scrittore autorevole in medicina; gravis testis, testimonio autorevole; grave bellum, guerra terribile; gravis victor, vincitore spietato; graves inimicitiae, inimicizia violenta; graves morbo, languente per malattia; graves ictus excipere, ricevere gravi colpi; gravis morbus, pericolosa malattia; gravis autumnus, autunno insalubre; gravis nuncius, molesta novella; gravis odor est, è un odore fastidioso; quis Catone gravior in laudando?, chi più severo di Catone nel lodare?; grave edictum, severo editto; gravis sonus, tono di voce grave; aes, argentum grave, rame, argento grezzo (non ancora coniato).

histŏria

ae, f.: storia; racconto, favola, mito; cognizione, conoscenza, notizia, ricerca. Esempi: historia, testis temporum, lux veritatis, la storia è testimonianza dei tempi, luce di verità; rem historiae mandare, affidare alla storia un fatto; omnibus historiis se meus aptat amor, il mio amore si adatta a tutte le favole; maxima de nihilo nascitur historia, dal nulla si forma una lunghissima novella; aliquid historiā dignum, qualche cosa che merita di essere conosciuta; in omni historia curiosus, appassionato in ogni ricerca.

nŏvellus

a, um, agg.: novello, nuovo, giovane. Esempio: novella oppida, città da poco sottomesse.

Linea flashing backefro

Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea

Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte

Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea

Storia Antica Storia Moderna

Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z

Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9

Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z

Linea flashing backefro

Google

Buon Giorno! ::::: Grazie per la visita!

w3c ^up^ Stats

TP Comuni

Copyright (c) 2002 - 21 Mag. 2025  5:23:01 am trapaninfo.it home disclaim

TP Comuni

Visitors

trapaninfo.it

Ultima modifica : 05/27/2024 13:12:45

Down @webmaster Up